Privati
UnipolSai Sito Cliente
UnipolSaiLogoMini
Unipolsai Logo
Mobilità
Mobilità
Assicurazione AutoUnipolSai KM&Servizi Auto
Casa
Casa
Assicurazione CasaUnipolSai Casa&Servizi
Protezione
Protezione
Assicurazione InfortuniUnipolSai Infortuni Premium 2.0Unipolsai Infortuni SmartUnipolSai Infortuni Circolazione
Indietro

Plus - Mobilità

Cosa devi sapere per viaggiare in sicurezza

23 maggio 2024

Oggi gli automobilisti sono chiamati a compiere scelte sempre più consapevoli per la salvaguardia del futuro del Pianeta a favore dell’adozione di un concetto di mobilità "green”.

In questo scenario, il dibattito tra mobilità tradizionale e sostenibile si fa ancora più accentuato; in particolare dopo la recente decisione presa e poi rinviata dal Consiglio Europeo di imporre uno stop a partire dal 2035 alle immatricolazioni di nuove auto diesel e a benzina con l’obiettivo di ridurre per almeno il 55% le emissioni di biossido di carbonio entro il 2030 e che avrebbe comportato un netto cambio di abitudini da parte degli automobilisti.

Che cos'è la mobilità sostenibile e perché è importante oggi?

Secondo la definizione ripresa dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, riportata nella strategia europea in materia di sviluppo sostenibile approvata nel 2006 dal Consiglio Europeo, la mobilità sostenibileha l’obiettivo di garantire che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni negative sull’economia, la società e l’ambiente.”

In sostanza, per mobilità sostenibile si intende un modello di trasporto che principalmente sia in grado di:

  • ridurre l’impatto ambientale;
  • garantire efficienza grazie all’innovazione e alla tecnologia;
  • fruire di servizi sempre accessibili e personalizzabili come le auto a noleggio o car sharing;
  • limitare i costi legati agli spostamenti;
  • migliorare la qualità della vita.

Al fine di raggiungere l’obiettivo di inquinare meno a favore di un maggior beneficio della società e dell’ambiente, questo modello promuove ad esempio, l’utilizzo della smart mobility e di trasporti che abbiano un impatto minimo sulla emissione di gas a effetto serra e ad altre sostanze inquinanti presenti nelle emissioni delle auto.

Ridurre le emissioni inquinanti e favorire la diffusione di modelli di trasporto più ecologici diventa sempre più importante per una transizione green. Già in un precedente approfondimento che potete consultare QUI, abbiamo raccontato come l’attenzione a questo fenomeno sia in crescita nello scenario nazionale ed internazionale e abbiamo fornito una guida alle principali soluzioni che oggi è possibile adottare nella scelta di un una nuova auto.

Gli obiettivi del Parlamento Europeo per una mobilità sostenibile

All’interno del pacchetto Prontiper il 55% – la normativa sul clima che consegue l’obiettivo dell’Unione Europea di ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 – sono contenute delle proposte in materia di mobilità e non solo, che tutti i paesi dell’UE stanno preparando ad adottare per favorire la transizione ecologica in considerazione del fatto che attualmente autovetture e furgoni producono circa il 15% del totale delle emissioni UE di CO2.

Queste le principali iniziative relative al settore dei trasporti:

  • aumentare la quota di auto elettriche e di altre forme di trasporto a zero emissioni;
  • innalzare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di diossido di carbonio (CO2) delle autovetture e dei furgoni nuovi;
  • favorire la transizione verso veicoli a “emissioni zero”;
  • ridurre l’inquinamento per una migliore qualità dell’aria;
  • migliorare la salute e il benessere dei cittadini;
  • favorire l’innovazione nelle tecnologie a emissioni zero.

Coniugare l’attenzione verso le tematiche ambientali alla necessità di poter fruire di mezzi di trasporto sostenibili, sicuri e innovativi è quindi oggi una priorità, ciò con riferimento alla scelta di mezzi per i propri spostamenti ed alle emissioni che essi generano.

Vuoi scoprire i nostri consigli per una guida ecologica? Clicca QUI

 

km3servizi_1440x570.jpg
GUIDO SENZA PENSIERI PERCHÉ HO SEMPRE QUALCUNO AL MIO FIANCO
Fai un preventivo
KM & SERVIZI
Guida senza pensieri
  • Garanzie su misura
  • Servizi hi-tech UNIBOX
  • Assistenza h24
  • E con l'APP UnipolSai tieni tutto sotto controllo
SCONTO WELCOME SU RCA fino al 30% CON UNIBOX

PAGHI

IN 12 MESI

senza costi in più

Seguici su

UnipolSai Assicurazioni S.p.A

Sede Legale: Via Stalingrado, 45 40128 Bologna

Telefono: 051 5076111 - Fax: 051 375349 - Mail Pec: unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it

Capitale sociale € 2.031.456.338,00 - Registro delle Imprese di Bologna

C.F. 00818570012 e P.IVA 03740811207

Dati societari

UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è la Compagnia assicurativa multiramo Gruppo Unipol, leader in Italia nei rami danni, in particolare nell’RCAuto. Fortemente attiva anche nei rami Vita, occupa una posizione di assoluta preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta, e serve oltre 16 milioni di clienti. La Compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, tramite la quale offre una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi, ed è leader indiscussa nella telematica assicurativa per il Ramo Auto. UnipolSai Assicurazioni ti offre soluzioni per assicurare la tua mobilità, la tua casa, il tuo lavoro, la tua protezione, il tuo risparmio. Scopri tutti i vantaggi a te riservati e costruisci la tua serenità!